Nel borgo di Vignola ritorna “E’ Tempo di Ciliegie”, la manifestazione dedicata alle più pregiate qualità di ciliegie. I produttori locali riempiranno le vie e le piazze del centro storico con i frutti più gustosi ed altre eccellenze gastronomiche del territorio modenese.
Partenza in pullman dai luoghi convenuti. Arrivo a Vignola (MO), che ogni anno all’inizio di giugno festeggia la raccolta del frutto che l’ha resa celebre nel mondo. Al mattino, sosta in un’azienda agricola per gustare le migliori ciliegie e scoprire tutti i segreti di una storica acetaia, dove viene prodotto il tipico aceto balsamico tradizionale di Modena. Pranzo in ristorante. Le vie e le piazze di Vignola ospitano“E’ Tempo di Ciliegie” con mercatini artistici, mostre tematiche e stand enogastronomici con tutti i prodotti del territorio modenese: salami, prosciutti, lambrusco, gnocco fritto e così via. Si potranno assaggiare le più gustose ciliegie locali, dal durone alla mora, dall’anella al ciliegione. Il borgo modenese è noto ai golosi anche per essere la patria della Torta Barozzi, la cui ricetta segreta è gelosamente custodita da una pasticceria locale. Un’occasione per visitare la suggestiva Rocca medievale e il Palazzo Contrari-Boncopagni, conosciuto per la sua vertiginosa scala a chiocciola. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Rientro previsto in serata.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 35 partecipanti.
Viaggio in pullman G.T.
Accompagnatore NuovaMente Viaggi
Visita ad un’acetaia
Pranzo in ristorante
I pasti, eventuali ingressi facoltativi e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.