DESCRIZIONE
Un fine settimana alla scoperta di Vicenza e delle opere di Andrea Palladio e la navigazione sulla storica arteria fluviale tra il padovano e la laguna di Venezia, una delle più eleganti, ricche e suggestive vie d’acqua del Veneto, famosa per la bellezza degli scorci paesaggistici, ma anche per le numerose ville che ne costellano il percorso.
DETTAGLI
GIORNO 1
ARONA – VICENZA – PADOVA (305 KM) Partenza in pullman dai luoghi convenuti per il Veneto. Arrivo a Vicenza, iscritta dall’Unesco nella lista dei Patrimoni dell’Umanità, grazie alle numerose testimonianze del genio di Andrea Palladio, le cui realizzazioni hanno esercitato una straordinaria influenza sulla storia dell’architettura, dettando le regole dell’urbanesimo in tutto il mondo. Incontro con la guida e visita della Villa La Rotonda, considerata il capolavoro del Palladio. Proseguimento delle visite con i luoghi più significativi del centro storico di Vicenza: Corso Palladio, Piazza dei Signori con la Basilica Palladiana, Contrà Porti. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Teatro Olimpico, il più antico teatro coperto al mondo, inaugurato nel 1585, ultima opera del Palladio. Al termine delle visite trasferimento in pullman a Padova. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2
PADOVA – NAVIGAZIONE SUL BRENTA – ARONA (350 KM) Colazione in hotel. Partenza in pullman per la Riviera del Brenta, il territorio che si estende nella pianura tra Padova e Venezia lungo il corso del fiume Brenta e del suo naviglio, dove la nobiltà della Serenissima fece edificare magnifiche residenze di campagna. Visita guidata della Villa Foscari, detta “la Malcontenta”, progettata da Andrea Palladio nel 1555, in un perfetto equilibrio fra l’architettura e il paesaggio circostante. Imbarco sul battello e inizio della navigazione tra ville, borghi rivieraschi, chiuse e ponti girevoli, lungo il Naviglio del Brenta, sulla rotta un tempo percorsa dai burchielli, le antiche imbarcazioni fluviali veneziane. Sosta a Mira per la visita della Villa Widmann, gioiello del tardo barocco veneziano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la navigazione prosegue fino a Stra, sbarco e visita della settecentesca Villa Pisani, la regina delle ville venete. Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno. Rientro previsto in serata.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 35 partecipanti.
LA QUOTA COMPRENDE
– Tour in pullman come da programma
– Accompagnatore NuovaMente Viaggi
– Sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione
– Pranzo in ristorante il 2° giorno
– Navigazione sul Naviglio del Brenta
– Visita guidata di Vicenza
– Visite guidate di Villa Foscari, Villa Widmann e Villa Pisani
– Ingressi a Villa La Rotonda, Teatro Olimpico, Villa Foscari, Villa Widmann, Villa Pisani
– Polizza assicurativa assistenza medica e bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Assicurazione facoltativa contro l’annullamento: 20 €
– Tassa comunale di soggiorno
– Eventuali ingressi, i pasti e le bevande non indicati in programma, tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
SUPPLEMENTI
Supplemento camera singola: 40 €
Supplementi facoltativi:
– Polizza assicurativa contro l’annullamento per motivi medici non preesistenti: 20€
Documenti necessari:
– Carta di identità in corso di validità