it 0322-248892 info@nuovamenteviaggi.it

TOUR INDIA DEL SUD

Prezzo
.2.650 €
Prezzo
.2.650 €
3 Marzo 2024
Room 1 :
Room 1 :
* Compilare i campi necessari per poter procedere
* You can select maximum 2 persons per each room.

Prenota

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

6343
10 giorni | Dal 3 al 12 marzo 2024
Periodo : Dal 3 al 12 marzo 2024
Milano Malpensa
India
Posti disponibili : 10
DESCRIZIONE

L’incontro con l’India più autentica. Il Tamil Nadu e le sue città-tempio, dove si sono conservati i riti arcaici dell’Induismo ed un’esuberante vita religiosa. I miti e le leggende rivivono attraverso le stupende rappresentazioni in pietra che ornano i maestosi templi nella terra che è stata la culla dell’antica cultura dravidica. Il Kerala, la Terra degli Dei, con la sua natura rigogliosa e i suoi paesaggi tropicali, tra le mille sfumature di verde delle piantagioni di spezie e il mondo acquatico delle Backwaters. Un viaggio tra città sacre e santuari, mercati colorati e splendidi palazzi, fitte foreste e placide lagune, alla scoperta dell’altro volto dell’India.

DETTAGLI

GIORNO 1
ITALIA – CHENNAI Ritrovo dei partecipanti presso il Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa alle ore 05:40 e partenza con il volo Qatar Airways delle ore 08:40 via Doha. Arrivo all’aeroporto di Chennai alle ore 01:55 e disbrigo delle formalità di ingresso. Trasferimento in pullman privato all’hotel e sistemazione nelle camere riservate.

GIORNO 2
CHENNAI Mattina a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio visita di Chennai, un tempo nota come Madras, capitale dello stato federato del Tamil Nadu e quinta metropoli dell’India. La città si affaccia sul Golfo del Bengala, lungo la costa del Coromandel. Trasferimento in pullman nel quartiere di Mylapore, dove sorgono la Basilica di San Tommaso, fondata dai portoghesi nel XVI secolo sulla tomba del santo apostolo e ricostruita nel 1898, e il Tempio Kapaleeshwarar, dedicato al dio Siva, qui simboleggiato da un pavone. Proseguimento per Marina Beach, una delle spiagge urbane più grandi dell’India, e il suo lungomare di 5 km, costruito dagli inglesi in età vittoriana per collegare Mylapore e Fort St. George, con parchi, monumenti ed edifici in stile coloniale e indosaraceno.

GIORNO 3
CHENNAI – MAMALLAPURAM – PUDUCHERRY (150 KM) Partenza in pullman per Mamallapuram, nota anche come Mahabalipuram, e visita dello straordinario complesso di monumenti dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Durante il regno della dinastia Pallava, fra il VII e il IX  secolo, gli scalpellini ricavarono dalla roccia templi e altari monolitici, ricchi di sculture e bassorilievi, considerati un’importante testimonianza del primo stadio dell’architettura dravidica. Proseguimento per Puducherry, capitale dell’omonimo territorio federato. La città venne fondata nel 1674 dalla Compagnia francese delle Indie Orientali con il nome di Pondicherry e rimase una colonia francese fino al 1954. Tra i viali alberati dei quartieri centrali si respira ancora un’atmosfera europea. Visita dell’Ashram di Sri Aurobindo, il poeta, filosofo e mistico bengalese, che si stabilì in questa città nel 1910, fondando una comunità religiosa, diventando uno dei più importanti maestri spirituali indiani e contribuendo alla diffusione dei principi dello yoga nel mondo. Sistemazione in hotel.

GIORNO 4
PUDUCHERRY – CHIDAMBARAM – DHARASURAM – THANJAVUR (190 KM) Partenza in pullman per Chidambaram, la città-tempio dove si crede che Siva abbia eseguito la danza cosmica e per questo considerata luogo sacro per l’induismo. Visita dell’impressionante Tempio Nataraja, costruito dalla dinastia Chola nel IX secolo, sul quale sono scolpiti i 108 movimenti della danza tradizionale. Proseguimento attraversando la pianura del Kaveri, fiume sacro per gli induisti e centrale nello sviluppo della cultura tamil, per raggiungere Dharasuram e nel pomeriggio visita del Tempio Airavatesvara, costruito dal re Rajaraja II nel XII secolo, considerato uno splendido esempio dell’architettura della dinastia Chola e per questo dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Proseguimento per Thanjavur (Tanjore), che fu capitale sotto potenti dinastie, come Chola, Najaka e Maratha e per quasi mille anni un centro culturale e punto di riferimento per l’arte, la musica e la danza. Sistemazione in hotel.

GIORNO 5
THANJAVUR – TIRUCHIRAPPALLI – THANJAVUR (120 KM) Al mattino partenza per l’escursione a Tiruchirappalli, più conosciuta come Trichy, e seconda città del Tamil Nadu. Visita dell’isola sacra di Srirangam, formata dai fiumi Kaveri e Kollidam, una delle più venerate mete di pellegrinaggio dell’India meridionale, ancora oggi luogo dove si celebrano antichi rituali. Al centro dell’isola sorge il maestoso Tempio Ranganatha, uno dei più grandi complessi religiosi del mondo, dedicato al dio Visnu, con 21 torri d’accesso, 80 santuari e circondato da 7 cerchia di mura concentriche. Rientro a Thanjavur per ammirare la collezione di bronzi custodita presso il museo del Palazzo Reale e la visita del Tempio Brihadisvara, commissionato da Rajaraja il Grande e terminato nel 1010. Questo monumentale tempio in granito è considerato il capolavoro dell’architettura chola ed è diventato Patrimonio dell’Umanità Unesco.

GIORNO 6
THANJAVUR – CHETTINAD – MADURAI (190 KM) Partenza in pullman per la regione del Chettinad, la terra d’origine della casta mercantile tamil dei Chettiar. I ricchi esponenti di questa comunità, all’apice della fioritura economica all’inizio del XX secolo, costruirono splendide dimore per le proprie famiglie. Proseguimento per Madurai, fondata 2500 anni fa sulle rive del fiume Vaigai e capitale della dinastia Pandya fino al XIV secolo. Oggi è una delle maggiori città-tempio dell’India meridionale. Visita del Tempio di Meenakshi, enorme complesso templare dedicato ad un avatar della dea Parvati e al suo consorte Sundareshvara, una forma del dio Siva. Eretto dai primi Pandya a partire dal VII secolo, venne ampliato dalle successive dinastie e dotato di grandiose sale colonnate e 12 gopura, le torri alte 50 metri, coperte di stucchi di divinità, animali mitici e mostruosi, dipinti in vivaci colori. Qui ogni sera si assiste alla suggestiva cerimonia della dormizione delle divinità. Sistemazione in hotel.

GIORNO 7
MADURAI – PARCO NAZIONALE DI PERIYAR (140 KM) Al mattino visita del Palazzo di Thirumalai Nayakar, costruito nel 1636 dal sovrano di Madurai, che mescola influenze islamiche con l’architettura del tardo Impero Vijayanagara. Partenza in pullman verso le fitte foreste della catena montuosa dei Ghati occidentali, che segna il confine tra il Tamil Nadu e il Kerala. Arrivo nel Parco Nazionale di Periyar, santuario naturale situato a quasi mille metri d’altitudine nel cuore dei Ghati, in uno splendido scenario naturale e una lussureggiante vegetazione. Visita di una delle tante piantagioni di spezie che ricoprono queste vallate. Al termine delle visite si assiste ad uno spettacolo tradizionale di Kalaripayattu, l’antichissima arte marziale originaria del Kerala. Sistemazione in hotel.

GIORNO 8
PARCO NAZIONALE DI PERIYAR – BACKWATERS – KOCHI (160 KM) Partenza in pullman per la zona costiera del Kerala, un incantevole mosaico di colline verdeggianti, piantagioni di tè, caffè e cocco e risaie. Tra le spiagge dell’Oceano Indiano e i rilievi dell’entroterra si estendono le lagune tropicali chiamate Backwaters, una rete di fiumi, laghi naturali, isole, canali artificiali, villaggi di contadini e pescatori, che creano un labirintico ecosistema ricco di biodiversità. Partenza su un’imbarcazione tradizionale per una rilassante crociera sulle Backwaters, navigando in direzione di Kochi (Cochin). Sistemazione in hotel.

GIORNO 9
KOCHI Mattina dedicata alla visita di Kochi, considerata la città più cosmopolita e multiculturale dell’India del Sud, dove convivono da secoli comunità indù, islamiche e cristiane, e un importante mercato per le spezie prodotte in Kerala. Sorta sulla Costa del Malabar intorno ad una laguna di acqua salata del Mar Arabico, si estende su un insieme di isole e penisole. Visita al Palazzo di Mattancherry, costruito dai portoghesi a metà del XVI secolo e successivamente ristrutturato dagli olandesi. Simbolo della città sono le reti da pesca cinesi, in uso da oltre 500 anni. Proseguimento con la chiesa di San Francesco, la prima chiesa edificata da coloni europei in India, dove fu sepolto inizialmente il navigatore Vasco da Gama, ed il quartiere ebraico, con la più antica sinagoga dell’India e le caratteristiche casette in stile olandese che ospitano botteghe di antiquari. Nel pomeriggio spettacolo di Kathakali: una combinazione di teatro, danza, musica e rituali, nel quale gli attori, con volti dipinti ed elaborati costumi, interpretano personaggi ispirati ai grandi poemi epici indiani. Al termine delle visite rientro in hotel e camere a disposizione in attesa del trasferimento in aeroporto.

GIORNO 10
KOCHI – ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Kochi, disbrigo delle formalità di imbarco, partenza alle ore 03:45 con il volo Qatar Airways via Doha e pernottamento a bordo. Arrivo all’aeroporto di Malpensa alle ore 13:25.

Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 20 partecipanti.

DOCUMENTI RICHIESTI: Passaporto individuale valido almeno fino al 20/09/2024, con almeno 2 pagine attigue completamente libere.

VISTO: Per i cittadini italiani è necessario l’ottenimento del visto turistico prima della partenza. L’agenzia provvederà al disbrigo delle domande di visto elettronico, per le quali sono richieste la compilazione di un modulo on line e le scansioni del passaporto e di una foto tessera recente.

VALUTA: Rupia indiana (1 euro = circa 88 rupie)

FUSO ORARIO: L’India è 4 ore e mezza avanti rispetto all’Italia quando vige l’ora solare.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: L’India del Sud ha un clima tropicale. Il mese di marzo è caldo e generalmente poco piovoso, dato che precede il monsone estivo. Le temperature minime vanno dai 19° ai 24°, mentre quelle massime dai 29° ai 34°. Si consigliano capi di abbigliamento comodi e leggeri.

SALUTE: Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia comunque di consultare il proprio medico e di avere le consuete precauzioni su cibo e acqua.

MANCE: Non sono obbligatorie. Per guide, autisti e facchinaggio, si consiglia per tutto il viaggio un totale di 80 € a persona.

CORRENTE ELETTRICA: Voltaggio 220 V. Si usano principalmente spine bipolari di tipo C e tripolari di tipo D e M. Si consiglia comunque di munirsi di un adattatore universale.

LA QUOTA COMPRENDE

– Accompagnatore NuovaMente Viaggi
– Voli di linea Qatar Airways e tasse aeroportuali
– Visto turistico
– Sistemazione in hotel 4* e 4* superior, ad eccezione di Thanjavur (3* superior)
– Pensione completa dalla colazione del 2° giorno alla cena del 9° giorno, bevande escluse
– Visite con guida locale parlante italiano e pullman privato a disposizione come da programma
– Ingressi a musei e monumenti come da programma
– Polizza assicurativa assistenza e spese mediche con massimale 30.000 € e bagaglio
– 1 bagaglio a mano: misure massime 50 cm x 37 cm x 25 cm, peso massimo 7 kg, più un articolo personale
– 1 bagaglio da stiva: peso massimo 25 kg

LA QUOTA NON COMPRENDE

– Mance, extra personali in genere e tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”
– Eventuali ingressi, pasti e bevande non indicate in programma
– Eventuale supplemento per adeguamento valutario in caso di oscillazioni dei tassi di cambio. La quota del viaggio è stabilita in base al tasso di cambio Rupia Indiana/Euro valida al 11/10/2023
– Eventuale supplemento per adeguamenti carburante e/o variazioni negli importi delle tasse aeroportuali

SUPPLEMENTI

Supplemento camera singola: 490 €

Supplementi facoltativi:
– Polizza assicurativa integrativa contro l’annullamento (motivi medici certificabili): 110 €
– Trasferimenti in pullman per/da Malpensa: 30 € con partenza alle 05:00 dalla Stazione di Arona
– Polizza assicurativa integrativa per l’aumento del massimale spese mediche

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi