DESCRIZIONE
La più bella opera architettonica del mondo: guglie, campanili, torri, rigide forme verticali che si contrappongono alle morbide linee orizzontali di rocciosi altipiani e verdi pascoli. Queste forme spettacolari fanno del paesaggio dolomitico uno dei panorami montani più affascinanti. Il Lago di Braies, lo specchio d’acqua più bello di tutte le Dolomiti, il pittoresco villaggio di San Candido in Alta Val Pusteria, le Tre Cime di Lavaredo ed il Lago di Misurina, fino alla Conca ampezzana e l’imperdibile Cortina.
DETTAGLI
GIORNO 1
ARONA – LAGO DI BRAIES – SAN CANDIDO – DOBBIACO (470 KM) Partenza in pullman dai luoghi convenuti per l’Alto Adige. Arrivo in Val Pusteria, l’ampia e verde vallata che rappresenta uno dei principali accessi alle Dolomiti, definite le montagne più belle del mondo e dal 2009 protette dall’Unesco come Patrimonio naturale dell’Umanità. Arrivo a Dobbiaco, in Alta Pusteria, pranzo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio partenza in pullman per il Parco Naturale Fanes – Senes – Braies, il più esteso dell’area dolomitica, e sosta sulle sponde del celebre Lago di Braies (1469 m), considerato lo specchio d’acqua più romantico delle Dolomiti. Proseguimento per San Candido, deliziosa località ai piedi delle bizzarre vette delle Dolomiti di Sesto, raccolta intorno alla barocca Chiesa di San Michele e all’antica Collegiata, il più importante complesso romanico dell’Alto Adige. Rientro in hotel a Dobbiaco, cena e pernottamento.
GIORNO 2
DOBBIACO – LAGO DI MISURINA – CORTINA D’AMPEZZO – ARONA (510 KM) Colazione in hotel. Partenza per la Val di Landro, caratterizzata da un paesaggio naturale incontaminato e da maestose montagne, che segna il confine linguistico tra l’area tedesca e quella ladina. Salita in pullman al Rifugio Auronzo (2320 m), ai piedi del versante meridionale delle Tre Cime di Lavaredo, dal quale si gode uno stupendo panorama sui Cadini di Misurina, sulla Croda dei Toni e sul Cadore. Sosta al Lago di Misurina (1754 m), il più grande lago naturale del Cadore, sullo sfondo del Gruppo del Sorapis. Si prosegue attraverso il Passo Tre Croci per Cortina d’Ampezzo, la più esclusiva località delle Alpi italiane, posta al centro di una magnifica conca circondata da alcune delle cime più suggestive delle Dolomiti, come il Monte Cristallo, le Tofane e la Croda da Lago. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Rientro previsto in tarda serata.
Sicurezza in viaggio: a bordo del pullman saranno adottati tutti i protocolli di sicurezza anti-covid19 in ottemperanza alla normativa vigente alla data del viaggio.
Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 30 partecipanti.