it 0322-248892 info@nuovamenteviaggi.it

TORINO E IL CASTELLO REALE DI RACCONIGI

Prezzo
.65 €
Prezzo
.65 €
17 Marzo 2024
* Compilare i campi necessari per poter procedere

Prenota

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

6996

Perchè prenotare subito?

  • Garantisce il posto
  • Assistenza
  • Assicurazione compresa

Dubbi?

Non esitare a chiedere informazioni

0322-248892

info@nuovamenteviaggi.it

1 giorno | 17 Marzo 2024
Arona Stazione 06:30 - Paruzzaro Autoarona 06:40
Torino e Racconigi
Posti disponibili : Su richiesta
DESCRIZIONE

Il centro storico di Torino è un distillato di bellezze artistiche e architettoniche e monumenti di grande valore, che ben rappresentano il ruolo da protagonista di questa città anche nel passato. A pochi chilometri da Torino, sorge la maestosa residenza del ramo dei Savoia-Carignano, con le sue sale decorate e gli arredi originali, che testimoniano l’evoluzione del gusto della corte sabauda nell’arco di quattro secoli.

DETTAGLI

Partenza in pullman dai luoghi convenuti per per la Provincia di Cuneo. Arrivo a Racconigi e visita guidata del Castello Reale, che fu residenza ufficiale della dinastia dei Savoia-Carignano e dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Fin dal periodo medievale qui sorgeva una fortezza con scopi militari, che diventerà possesso di Casa Savoia dalla fine del XIV secolo. Fu Emanuele Filiberto Principe di Carignano, nel Seicento, a compiere la prima trasformazione del castello, da fortezza a residenza nobiliare, affidando i lavori all’architetto Guarino Guarini. L’aspetto odierno è dovuto alla ristrutturazione voluta da Carlo Alberto, che fece del Castello di Racconigi una delle dimore predilette dei reali sabaudi per la villeggiatura. Gli interni mantengono ancora le decorazioni e gli allestimenti originali conservati nel corso dei secoli. Al termine della visita partenza in pullman per Torino. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel centro della città. Nel pomeriggio passeggiata con la guida tra i luoghi più significativi di Torino, a cominciare dalla Piazza Castello, cuore aristocratico della città, con il complesso del Palazzo Reale e il Palazzo Madama. Si prosegue per il seicentesco Palazzo Carignano, l’elegante Piazza Carlo Alberto e la Chiesa di San Filippo Neri, la più grande della città. Si raggiunge quindi la Piazza San Carlo, considerata il salotto di Torino, con le sue chiese gemelle e gli storici caffè. L’itinerario si snoda poi tra le suggestive e animate vie dell’antico Quadrilatero Romano, tra botteghe artigiane, locali e ristoranti, per poi raggiungere il Santuario della Consolata, capolavoro del barocco piemontese e la Porta Palatina, risalente al I secolo a.C.. Al termine delle visite partenza per il viaggio di ritorno. Rientro previsto in serata.

Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 35 partecipanti.

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in pullman G.T.
Accompagnatore NuovaMente Viaggi
Biglietto di ingresso al Castello di Racconigi
Visita guidata del Castello di Racconigi
Visita guidata del centro storico di Torino
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

LA QUOTA NON COMPRENDE

I pasti, eventuali ingressi facoltativi e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi