it 0322-248892 info@nuovamenteviaggi.it

PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

Prezzo
.85 €
Prezzo
.85 €
24 Marzo 2024
* Compilare i campi necessari per poter procedere

Prenota

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

7042

Perchè prenotare subito?

  • Garantisce il posto
  • Assistenza
  • Assicurazione compresa

Dubbi?

Non esitare a chiedere informazioni

0322-248892

info@nuovamenteviaggi.it

1 giorno | 24 Marzo 2024
Arona Stazione 06:00 - Paruzzaro Autoarona 06:10
Padova
Posti disponibili : Su richiesta
DESCRIZIONE

La Basilica di Sant’Antonio, il Palazzo della Ragione, la Cappella degli Scrovegni, la Chiesa degli Eremitani: sono solo alcuni dei complessi monumentali che custodiscono preziosissimi cicli di affreschi, dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Il sito Unesco Padova Urbs Picta celebra una straordinaria stagione artistica che ha segnato una svolta nella storia della pittura europea e ci ha lasciato in eredità opere di eccezionale bellezza.

DETTAGLI

Partenza in pullman dai luoghi convenuti per il Veneto. Arrivo a Padova, incontro con la guida e visita del centro storico. Nel 2021 l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità alcuni complessi monumentali di questa città, che custodiscono preziosissimi cicli di affreschi del XIV secolo. Il sito Padova Urbs Picta celebra una straordinaria stagione artistica, che ha visto lo sviluppo di una nuova consapevolezza nella rappresentazione dello spazio e delle figure umane e ci ha lasciato in eredità pitture di eccezionale bellezza, che hanno aperto una nuova era nella storia dell’arte. Attraversando il Prato della Valle, l’immensa e scenografica piazza ellittica realizzata alla fine del Settecento, si giunge nella Piazza del Santo, con il Monumento equestre al Gattamelata, capolavoro di Donatello. Visita della Basilica di Sant’Antonio, meta di pellegrini da tutto il mondo, con le sue caratteristiche sette cupole, in un equilibrio armonico tra romanico, gotico, bizantino e moresco. Al suo interno si possono ammirare importanti cicli di affreschi di Giusto de’ Menabuoi e Altichiero da Zevio. Si prosegue con la visita del Palazzo della Ragione, situato tra la Piazza dei Frutti e la Piazza delle Erbe, e del suo grandioso salone affrescato, che per secoli fu la più grande sala pensile al mondo, con la sua caratteristica copertura a forma di carena di nave rovesciata. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della Cappella degli Scrovegni, costruita nel 1303, che conserva un meraviglioso ciclo di affreschi di Giotto, considerato il più completo tra quelli realizzati dal grande maestro toscano ed un’opera fondamentale per la storia della pittura europea. Si prosegue con la Chiesa degli Eremitani, le cui cappelle vennero affrescate da importanti artisti, come Guariento di Arpo e Andrea Mantegna. Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno e rientro previsto in tarda serata.

Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento di 35 partecipanti.

LA QUOTA COMPRENDE

Viaggio in pullman G.T.
Accompagnatore NuovaMente Viaggi
Visita guidata per l’intera giornata
Biglietto di ingresso alla Cappella degli Scrovegni
Biglietto di ingresso al Palazzo della Ragione
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

LA QUOTA NON COMPRENDE

I pasti, eventuali ingressi facoltativi e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi